Nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, il Telefono Rosa continua a mantenere il filo della formazione che lo unisce alle scuole. In questo anno così particolare, l’associazione ha deciso di continuare ad usare il canale Youtube per programmare per il 2021, quattro incontri di formazione della durate di 1 ora, dedicati ciascuno ad una delle categorie del concorso video:
1) 18 gennaio 2021 Violenza sulla donna e violenza assistita
3) 25 gennaio 2021 Discriminazione
4) 1 febbraio 2021 Bullismo cyberbullismo
5) 8 febbraio 2021 Revenge porn
Ogni incontro sarà dedicato ad un approfondimento psicologico con una psicologa del Telefono Rosa ed un approfondimento giuridico con un avvocato sempre dell’ associazione. In considerazione dell’obbligatorietà delle ore di educazione civica per le scuole, il Telefono Rosa dedicherà un approfondimento giuridico relativo alle seguenti tematiche: i diritti garantiti dalla nostra costituzione sulla parità di genere e la discriminazione, la legislazione relativa ai pericoli web, e dal punto di vista internazionale il ruolo della Convenzione di Istambul. L’attività formativa sarà presentata nella diretta Youtube programmata per il 21 dicembre alle h: 11.00, per vederla basterà entrare nel canale Youtube e digitare Telefono Rosa. La diretta sarà registrata e quindi coloro che non riusciranno a collegarsi, potranno vederla quando lo riterranno opportuno.