Mercoledì 12 febbraio, in occasione del mese dedicato alla sicurezza in Internet (11 febbraio- 11 marzo), gli studenti delle classi 4B Sia e 5B Sia hanno partecipato alla fase eliminatoria della prima edizione del torneo #Io non cado nella rete. Saranno 39 gli istituti Game-spot dislocati in 15 regioni italiane dove sarà possibile giocare con incontri diretti tra le squadre iscritte. La squadra vincitrice della fase eliminatoria (quella che avrà ottenuto il miglior punteggio nel minor tempo), entrerà di diritto nella classifica nazionale. Le prime 16 squadre della classifica nazionale (quelle che avranno ottenuto il punteggio più alto nel minor tempo) accederanno alla finale che si svolgerà il 7 maggio 2020 a Cassino presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Martedi 11 febbraio, in occasione del Safer Internet Day (SDI), giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea per far riflettere gli studenti sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un luogo positivo, la classe 2A Afm ha partecipato al Test sulla conoscenza dei rischi presenti sulla rete, secondo le modalità di apprendimento ludico attraverso il gioco, previste nel progetto #IONONCADONELLARETE, affiancati da studenti esperti di classe 4B che hanno brillantemente svolto il ruolo di Tutor.
Gli studenti della classe 3B SIA hanno partecipato, nell'ambito dei percorsi PTCO, dal 20 al 24 gennaio presso la sede di Intesa Sanpaolo, ad una settimana di formazione sulle tematiche dell'educazione finanziaria, degli investimenti, dei finanziamenti e della previdenza.
Il progetto, strutturato in coinvolgenti attività laboratoriali, opportunamente guidate da tutor interni, ha favorito lo sviluppo di importanti soft skill, quali collaborazione, lavoro in gruppo e creatività. Attraverso un game, gli studenti si sono scoperti consulenti finanziari con il compito di disegnare, in modo sartoriale, l’asset finanziario di tre profili specifici.
La nostra squadra Juniores Maschile si è qualificata per partecipare alla finale provinciale dei campionati studenteschi di corsa campestre, disputata oggi all’Ippodromo delle Capannelle. Complimenti ragazzi!
Si informa che il giorno 13 febbraio 2020 si terrà una sessione ECDL alle ore 15.00.
Per informazioni e prenotazioni inviare una email all’indirizzo:
oppure personalmente alla Prof.ssa Anna Costantini.
Mercoledì 22 gennaio, presso l’Ippodromo Capannelle, via Appia Nuova, l’Istituto ha partecipato al Campionato Studentesco di corsa campestre con una rappresentanza di Allievi e Juniores maschili per una giornata all’insegna dello sport e dei suoi valori: condivisione, aggregazione e sana competizione.
Iniziativa promossa dall'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere
Nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, il Telefono Rosa continua a mantenere il filo della formazione che lo unisce alle scuole. In questo...
Leggi tuttoE’ stato avviato, per le classi 4B Sia e 5B SIA, il progetto “Ambizione Italia” promosso da Microsoft, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, finalizzato alla formazione degli studenti sull’intelligenza artificiale per favorire lo...
Leggi tuttoTorna dall’11 al 13 dicembre 2020 la VIII edizione di Maker Faire Rome – The European Edition 2020, uno dei più importanti eventi a livello europeo sulla diffusione della cultura dell’innovazione, con un...
Leggi tuttoQuest’anno l’incontro per il lancio del concorso del Telefono Rosa, programmato il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, verrà svolto in diretta streaming su youtube. Tutti i...
Leggi tuttoSi comunica con soddisfazione che l’ A.S. 2019/20 si è concluso con successo con l’assegnazione di n.23 borse di studio al merito a studenti di tutte le classi dei vari ...
Leggi tuttoDalla rubrica “Rai Parlamento”, Rai 1, 12 luglio 2020, intervista al nostro DS, prof.ssa Irene de Angelis Curtis e a tre studenti, classe 4B SIA, sui timori, le perplessità, le...
Leggi tuttoLa prima a parlare di lui, fuori dall’ Istituto "IIS Leonardo da Vinci", alla giornalista Erica Dellapasqua del Corriere della Sera, appena finito l'esame, è Genie, studentessa filippina con la...
Leggi tuttoUNO SPOT PER IL TELEFONO ROSACategoria: Discriminazione Il vincitore è l' IIS LEONARDO DA VINCI 3BSIA con il video “Credo negli esseri umani” Motivazione: Con dialoghi efficaci ed espressivi la classe ha saputo...
Leggi tuttoL’ Istituto si conferma Scuola di Eccellenza anche nella Didattica a Distanza grazie alla “Formula della Passione”. La FMD intervista il nostro DS, prof.ssa Irene De Angelis Curtis. Sono tanti gli...
Leggi tuttoIl giorno 2 marzo 2020, nel laboratorio d’informatica, aula 301, si conclude il Corso di Robotica, progetto "Un Fabab nella mia Scuola", con la presentazione ai tutor del corso, le...
Leggi tuttoIl giorno 20 febbraio, la classe 3B Sia ha partecipato, nell’ambito del progetto #IONONCADONELLLARETE, alla gara nazionale per il conseguimento del patentino sulla sicurezza in Internet. La gara si è conclusa...
Leggi tutto