Si comunica che oggi 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 18:00 si terrà il ricevimento pomeridiano con i docenti
Si comunica che oggi 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 18:00 si terrà il ricevimento pomeridiano con i docenti
Si è trattato di una visita attenta ed accurata, che ha interessato Docenti, personale ATA, genitori ed alunni, basata su incontri, interviste e atti documentali.
La scuola si presenta come una scuola inclusiva, accogliente e impegnata in progetti di alta qualità per lo sviluppo e lo strutturarsi della personalità dei singoli studenti. La scuola mostra un'attenzione particolare alla scoperta e alla cura delle qualità individuali dei singoli studenti. Il NEV ha rilevato quanto la scuola abbia lavorato in modo positivo e ha apprezzato la qualità dell’organizzazione generale e della proposta formativa dell’istituto che viene riconosciuta di eccellenza.
Si riporta una sintesi dei risultati della visita, non soltanto perché si è tenuti a garantire la diffusione degli esiti, ma soprattutto perché siamo fieri di quanto è stato scritto sulla nostra scuola.
Si comunica che per problemi organizzativi è stata annullata la lezione del corso di robotica programmata per lunedì 9 dicembre. Il corso riprenderà regolarmente lunedì 16 dicembre nello stesso orario.
Venerdì 25 novembre, la classe 3B SIA partecipa all’incontro organizzato dal Telefono Rosa, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulla donna, presso il teatro Quirino, per sensibilizzare gli studenti contro ogni forma di violenza. Molti gli ospiti, invitati dalla Presidente, Gabriella Moscatelli, a offrire stimoli di riflessione, tra cui, Shirin Ebadi, premio Nobel per la pace, il giornalista Piervincenzi, conduttore della trasmissione su Rai2 “#ragazzicontro”, la senatrice Valeria Valente. Nel corso della mattinata viene presentato il concorso “Le donne, un filo che unisce mondi e culture diverse” per il migliore spot realizzato dalle scuole. Si apre, quindi, la competizione che si concluderà con la proclamazione del video vincitore il giorno 8 marzo, in occasione della festa della donna. in allegato il regolamento del concorso.
Coloro che fossero risultati assenti ai corsi di aggiornamento sulla sicurezza organizzati presso il nostro istituto possono prendere visione della comunicazione allegata.
Chi fosse interessato può scrivere una mail a viceleonardodavinciroma@gmail.com
Nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, il Telefono Rosa continua a mantenere il filo della formazione che lo unisce alle scuole. In questo...
Leggi tuttoE’ stato avviato, per le classi 4B Sia e 5B SIA, il progetto “Ambizione Italia” promosso da Microsoft, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, finalizzato alla formazione degli studenti sull’intelligenza artificiale per favorire lo...
Leggi tuttoTorna dall’11 al 13 dicembre 2020 la VIII edizione di Maker Faire Rome – The European Edition 2020, uno dei più importanti eventi a livello europeo sulla diffusione della cultura dell’innovazione, con un...
Leggi tuttoQuest’anno l’incontro per il lancio del concorso del Telefono Rosa, programmato il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, verrà svolto in diretta streaming su youtube. Tutti i...
Leggi tuttoSi comunica con soddisfazione che l’ A.S. 2019/20 si è concluso con successo con l’assegnazione di n.23 borse di studio al merito a studenti di tutte le classi dei vari ...
Leggi tuttoDalla rubrica “Rai Parlamento”, Rai 1, 12 luglio 2020, intervista al nostro DS, prof.ssa Irene de Angelis Curtis e a tre studenti, classe 4B SIA, sui timori, le perplessità, le...
Leggi tuttoLa prima a parlare di lui, fuori dall’ Istituto "IIS Leonardo da Vinci", alla giornalista Erica Dellapasqua del Corriere della Sera, appena finito l'esame, è Genie, studentessa filippina con la...
Leggi tuttoUNO SPOT PER IL TELEFONO ROSACategoria: Discriminazione Il vincitore è l' IIS LEONARDO DA VINCI 3BSIA con il video “Credo negli esseri umani” Motivazione: Con dialoghi efficaci ed espressivi la classe ha saputo...
Leggi tuttoL’ Istituto si conferma Scuola di Eccellenza anche nella Didattica a Distanza grazie alla “Formula della Passione”. La FMD intervista il nostro DS, prof.ssa Irene De Angelis Curtis. Sono tanti gli...
Leggi tuttoIl giorno 2 marzo 2020, nel laboratorio d’informatica, aula 301, si conclude il Corso di Robotica, progetto "Un Fabab nella mia Scuola", con la presentazione ai tutor del corso, le...
Leggi tuttoIl giorno 20 febbraio, la classe 3B Sia ha partecipato, nell’ambito del progetto #IONONCADONELLLARETE, alla gara nazionale per il conseguimento del patentino sulla sicurezza in Internet. La gara si è conclusa...
Leggi tutto