I nostri rappresentanti degli studenti raccontano al giornalista e professore Alberto Marolda, in diretta su ioGIORNALISTATV, laloro personale esperienza di DADe si confrontano constudenti di altre scuole d'Italia sull'opportunità o meno di rientrare in presenza. Argomento di grande attualità. Giusto che a parlarne siano proprio gli studenti in quanto diretti interessati.
Intervista serrata e coinvolgente...Bravi ragazzi ci avete fatto riflettere, Complimenti!
Tre studenti del nostro Istituto partecipano, giovedì 22 aprile,alle ore 16, alla puntata pilota, W LA VITA!, della maratona One People,One Planet su RAI PLAY, gioco a quiz sulle tematiche relative alla natura e alle problematiche ambientali, realizzato in collaborazione con il ministero per la transizione ecologica.
Un nuovo programma di pubblica utilità fondato sul divertimento.
Ecco i nostri studenti all'interno dello studio televisivo a festeggiare la vittoria contro la squadra di un'altra scuola. Bravi ragazzi, complimenti per esservi messi in gioco!
Continua nel mese di aprile lo svolgimento del progetto “Carta dello Studente” sullo sviluppo della consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni e della comunicazione efficace attraverso l’uso, con dimestichezza e spirito critico, delle tecnologie della società dell’informazione e della comunicazione. Il progetto che si concluderà il prossimo anno scolastico e che vede la giornalista Nicoletta Vulpetti come docente esterno, prevede un percorso sulle tematiche della cittadinanza europea attiva e digitale, di tre incontri di due ore, in ciascuna classe dell’Istituto, secondo il calendario allegato.
Si riporta, per il prossimo mese di Aprile, la turnazione per le classi in presenza con frequenza al 50%. del Corso Diurno, relative ai tre indirizzi: Liceo, Tecnico e Professionale.
Dal giorno 7 al 9 aprile mercoledì e venerdì entreranno le classi del Liceo.
Martedì e giovedì le classi del tecnico e professionale
Dal giorno 12 al 16 aprile - lunedì mercoledì e venerdì entreranno le classi del tecnico e professionale.
Martedì e giovedì le classi del Liceo.
Dal giorno 19 al 23 aprile - lunedì, mercoledì e venerdì entreranno le classi del Liceo.
Martedì e giovedì le classi del Tecnico e del Professionale.
Dal giorno 26 al 30 aprile - lunedì, mercoledì e venerdì entreranno le classi del tecnico e professionale.
Il Ministero della Salute ha comunicato che al Lazio si applicheranno, da martedì 30 marzo 2021, le regole previste per le cosiddette “zone arancioni” dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021. Per le scuole si tratta delle medesime regole applicabili alle “zone gialle”.
Terminata la sospensione pasquale delle attività didattiche e quindi dal 7 aprile 2021, le istituzioni scolastiche del secondo ciclo adotteranno, quindi, forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica in modo che almeno al 50 per cento sia garantita l’attività didattica in presenza.
Si attende, entro breve, la pubblicazione sia dell’ordinanza del Ministro della Salute sia del Presidente della Regione Lazio.
Si comunica, pertanto, che le lezioni riprenderanno in presenza dal 7 aprile 2021 con le classi del Liceo.
I nostri rappresentanti degli studenti raccontano al giornalista e professore Alberto Marolda, in diretta su ioGIORNALISTATV, la loro personale esperienza di DAD e si confrontano con studenti di altre scuole...
Tre studenti del nostro Istituto partecipano, giovedì 22 aprile, alle ore 16, alla puntata pilota, W LA VITA!, della maratona One People,One Planet su RAI PLAY, gioco a quiz sulle tematiche...
Continua nel mese di aprile lo svolgimento del progetto “Carta dello Studente” sullo sviluppo della consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni e della comunicazione efficace attraverso l’uso...
Venerdì 12 marzo 2021, con la presentazione dei lavori finali, si è concluso per la classe 4B SIA il percorso in PCTO, organizzato da Banca Intesa Sanpaolo attraverso il progetto...
Da lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il FAI - Fondo Ambiente Italiano dedica al mondo della scuola e, in quest'anno, date le...
Lunedì 8 marzo dalle 10.00 alle 13.00, in diretta sul canale Youtube del Telefono Rosa e sulla pagina FB, si svolgerà la premiazione dei video in concorso per il progetto...
Per sviluppare e potenziare le competenze digitali di chi è in cerca di lavoro e vuole arricchire le proprie opportunità di inserimento o reinserimento professionale, due webinar gratuiti di riorientamento delle...
Lunedì 8 febbraio 2021 si sono conclusi gli incontri organizzati dal telefono Rosa per le scuole, sui temi inerenti l’educazione alla cittadinanza. Considerato il successo dell’iniziativa, si riportano gli argomenti trattati e i...
Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, per far riflettere gli studenti sull’uso consapevole della rete, con un fitto programma di iniziative...
Nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, il Telefono Rosa continua a mantenere il filo della formazione che lo unisce alle scuole. In questo...
E’ stato avviato, per le classi 4B Sia e 5B SIA, il progetto “Ambizione Italia” promosso da Microsoft, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, finalizzato alla formazione degli studenti sull’intelligenza artificiale per favorire lo...
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Privacy & Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.