Sabato 23 gennaio dalle 10:00 alle 12:00 siamo a vostra disposizione su appuntamento in collegamento video oppure in presenza per informazioni sui nostri corsi di studio.
Possibilità di supporto per le iscrizioni on line presso il nostro istituto.
PER LE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE CLICCARE SUL LINK:
Termini e modalità per le iscrizioni anno scolastico 2021-2022
CODICI MECCANOGRAFICI NOSTRO ISTITUTO:
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO: RMTD01301C
LICEO SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE : RMPM01301N
PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI: RMRC013015
Prenotazioni alla mail:
orientamento@leonardodavinciroma.edu.it

Si comunica che da lunedì 18 gennaio e fino a venerdì 22 gennaio , le classi del Tecnico e del Professionale seguiranno le lezioni in presenza: orario di entrata alle ore 8:00 e frequenteranno lezioni in presenza nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Le classi del Liceo frequenteranno lezioni in presenza nei giorni di martedì e giovedì. Gli indirizzi del Tecnico e del Professionale hanno molte ore di proficua lezione in laboratorio, questo spiega la ragione della sopracitata turnazione. Le classi in Didattica a Distanza inizieranno le lezioni alle ore 8:45. Le classi in presenza seguiranno l’orario stabilito prima della sospensione delle lezioni, le classi a casa seguiranno orario in DDI, con inizio alle ore 8:45.
Le lezioni dei corsi serali riprenderanno in presenza il 18 Gennaio 2021 secondo l'orario definitivo in vigore.
Si ricorda di consegnare l'autodichiarazione COVID in allegato con le seguenti modalità:
Leggi tutto...
Nell’ambito del progetto “Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse”, il Telefono Rosa continua a mantenere il filo della formazione che lo unisce alle scuole. In questo anno così particolare, l’associazione ha deciso di continuare ad usare il canale Youtube per programmare per il 2021, quattro incontri di formazione della durate di 1 ora, dedicati ciascuno ad una delle categorie del concorso video:
1) 18 gennaio 2021 Violenza sulla donna e violenza assistita
3) 25 gennaio 2021 Discriminazione
4) 1 febbraio 2021 Bullismo cyberbullismo
5) 8 febbraio 2021 Revenge porn
Ogni incontro sarà dedicato ad un approfondimento psicologico con una psicologa del Telefono Rosa ed un approfondimento giuridico con un avvocato sempre dell’ associazione. In considerazione dell’obbligatorietà delle ore di educazione civica per le scuole, il Telefono Rosa dedicherà un approfondimento giuridico relativo alle seguenti tematiche: i diritti garantiti dalla nostra costituzione sulla parità di genere e la discriminazione, la legislazione relativa ai pericoli web, e dal punto di vista internazionale il ruolo della Convenzione di Istambul. L’attività formativa sarà presentata nella diretta Youtube programmata per il 21 dicembre alle h: 11.00, per vederla basterà entrare nel canale Youtube e digitare Telefono Rosa. La diretta sarà registrata e quindi coloro che non riusciranno a collegarsi, potranno vederla quando lo riterranno opportuno.
Si informa che il giorno 19 gennaio 2021 si terrà una sessione ECDL alle ore 15:00.
Per informazioni e prenotazioni inviare una email all’indirizzo: ecdl.leonardodavinciroma@gmail.com entro il giorno 15 gennaio 2021 p.v.
In vista della ripresa dell'attività scolastica, la Regione Lazio offre ai ragazzi dai 14 ai 18 anni che il prossimo 7 gennaio torneranno in aula, la possibilità di effettuare un tampone covid rapido fino al 31 gennaio 2021.
Sarà possibile prenotare con Codice fiscale (senza richiesta del medico curante) a questo link https://prenota-drive.regione.lazio.it in un qualsiasi drive in della regione Lazio agli orari indicati su tale sito. Sul territorio della ASL Roma 1 per la Campagna Screening per gli Studenti delle Scuole Superiori saranno attivi i seguenti Drive in con slot dedicati:
- Drive in Viale Tor di Quinto, snc – 00191 Roma, Roma
- Drive in San Giovanni Addolorata – Via S. Stefano Rotondo 5A – 00184, Roma
- Drive in Sant’Andrea, Casa della Salute Labaro, Prima Porta – Via San Daniele del Friuli 12, Roma
- Sant’Andrea – Via di Grottarossa 1035 – 00189 Roma
Il corso multidisciplinare e interdisciplinare è organizzato dall’Università di Verona in collaborazione con le Università Bocconi e di Georgia State (Stati Uniti). Il corso asincrono, della durata di circa 10 ore, avrà luogo interamente online e include video lezioni registrate, diapositive, materiale interattivo e quiz per gli studenti.
È rivolto in particolare ai docenti coinvolti nell’insegnamento trasversale dell’educazione civica ma il materiale didattico del corso potrà essere utilizzato da parte di qualsiasi docente interessato.
L’Università degli Studi di Verona rilascerà un attestato di frequenza a tutti i docenti partecipanti che avranno completato il corso.
La scadenza d’iscrizione al corso è stata estesa al 31 gennaio 2021. Il primo video introduttivo è già disponibile sulla piattaforma del corso. In allegato le istruzioni per iscriversi al corso.

VIDEO ERASMUS+
Leggi tutto...
E’ stato avviato, per le classi 4B Sia e 5B SIA, il progetto “Ambizione Italia” promosso da Microsoft, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, finalizzato alla formazione degli studenti sull’intelligenza artificiale per favorire lo sviluppo delle competenze digitali richieste dal mercato del lavoro. In sei incontri saranno affrontate tematiche di grande attualità e interesse come l’intelligenza artificiale, il web marketing, i video games, il web development, i lavori del futuro. Alla fine del periodo di formazione, gli studenti si metteranno in gioco sfidandosi tra loro, divisi in squadre, nella realizzazione della applicazione innovativa più efficace.